Francesco
Bewertet in Italien am 12. Oktober 2024
Ne ho comprati già 7 senza mai avere alcun problema, lo colleghi e funziona perfettamente
Giuseppe Falco
Bewertet in Italien am 10. Mai 2023
ALLORA... INIZIAMO COL DIRE CHE IL PRODOTTO FA CIO CHE DEVE FARE.... OVVERO TRASPORTARE I SEGNALI HDMI/USB A DISTANZA.... CON LA MODALITA PUNTO-PUNTO (ALMENO IMMAGINO LO FACCIA VISTO CHE E IL COLLEGAMENTO PIU SEMPLICE DA FARE E NON HO AVUTO MODO DI PROVARE) E IN MODALITA PUNTO-MULTIPUNTO (CHE E QUELLA CHE MI INTERESSAVA A ME) ATTREVAERSO MODEM/ROUTER E ADDIRITTURA UNA SERIE DI SWITCH COLLEGATI IN CASCATA....COME INSTALLARLI ?E SEMPLICE, DA UNA PARTE (LA SORGENTE) CI SI PIAZZA L'APPARECCHIO CHE HA SULLA SCOCCA LA SCRITTA SENDER1) SI COLLEGA CON UN CAVO HDMI DALLA SORGENTE HDMI (NEL MIO CASO LO CONNESSO ALL'USCITA HDMI DEL MIO NVR SITUATO IN UN LOCALE CHE DISTA 15 METRI) AL CONNETTORE HDMI DELL'APPARECCHIO....2) PER "CONTROLLARE A DISTANZA" LE IMPOSTAZIONI DELL'NVR HO CONNESSO ANCHE IL CAVO (IN DOTAZIONE) USB-USB MASCHIO-MASCHIO DALL'USCITA USB (DOVE PRIMA COLLEGAVO IL MOUSE PER CONTROLLARE L'NVR IN LOCALE) DELL'NVR E DALL'ALTRA ALL'ENTRATA USB DEL KVM....3) SI COLLEGA UN CAVO DI RETE ALL'USCITA DELL'APPARECCHIO E DALL'ALTRO CAPO SE AVETE UNO SWITCH POE A MONTE (COME CE LO IO) NELLO STESSO POSTO DOVE CI SONO NVR, SWITCH POE E IL RESTO DELL'INFRASTRUTTURA DI RETE PER LA VIDEOSORVEGLIANZA....NOTA : SE NON AVETE LO SWITCH SOLO A VALLE OVVIAMENTE DOVRETE PORTARE IL CAVO ETHERNET CHE COLLEGA L'USCITA DEL SENDER AL LOCALE "DI CONTROLLO" DOVE AVRETE LO SWITCH LAN...IN QUESTO MODO LA CONNESSIONE AVVERA IN LAN LOCALE ATTRAVERSO SWITCH (CHE POSSONO ANCHE ESSERE MODEM/ROUTER).....DIFFIDATE DI CHI DICE :1) I 2 APPARECCHI NON HANNO INDIRIZZI IP, PERCHE NON E ASSOLUTAMENTE VERO... PER FORZA APPARECCHI INTERCONNESSI ALL'INTERNO DI INFRASTRUTTURE (IN LAN) CON CONNESSIONI RJ45 "DEVONO" A FORZA POSSEDERE INDIRIZZI IP... E QUESTI 2 LI HANNO, DIFFICILI DA SCOVARE PERO CI SONO2) "E SOLO UN KVM" NON E UN APPARECCHIO DI RETE, NIENTE DI PIU SBAGLIATO IN PRESENZA DI PORTE RJ45 TRASPORTANO PACCHETTI TCP/UDP ATTRAVERSO L'INFRASTUTTURA ESISTENTE QUANDO QUESTO LO CONSENTE PER CUI DIVENTA UN APPARECCHIO DI RETE (KVM OVER IP)..... NON TUTTI OVVIAMENTE CONSENTONO L'OVER IP.... PER ESEMPIO TUTTI QUEI KVM CHE SPECIFICATAMENTE SONO DICHIARATI PER FARE COLLEGAMENTI "SOLO" PUNTO A PUNTO E QUINDI NON PASSANO PER INFRASTRUTTURE LAN NEL 99,9% DEI CASI NON HANNO IP MA DIP SWITCH INTEGRATI PER CREARE UN LORO CANALE LOGICO DI CONNESSIONECONTINUANDO NEI COLLEGAMENTI..... DALL'ALTRA PARTE (DOVE OVVIAMENTE I 2 DEVONO ESSERE COLLEGATI TRA LORO FISICAMENTE, NEL MIO CASO CON CAVO IN FIBRA OTTICA OM5) DELLA RETE CI SARA UN'ALTRO SWITCH, DEDICATO ALLA NORMALE CONNETTIVITA PER L'ATTIVITA QUOTIDIANA DI TUTTI GLI APPARECCHI (NAVIGAZIONE ETC ETC)1) QUINDI POSIZIONATE L'APPARECCHIO RECEIVER DA CONNETTERE DA UN CAPO ALLA PORTA RJ45 DELL'APPARECCHIO E DALL'ALTRA PARTE AD UNA PORTA QUALSIASI DELLO SWITCH, CON UN SEMPLICE CAVETTO ETHERNETNOTA : COME SOPRA DESCRITTO SE AVETE SOLO LO SWITCH A VALLE... E A QUESTO CHE DOVRETE CONNETTERE IL CAVO ETHERNET POSATO CHE PROVIENE DAL SENDER ....ALLO SWITCH A VALLE E SUCCESSIVAMENTE CON UN CAVO CORTO CONNETTERE L'RJ45 DEL RECEIVER AD UN'ALTRA PORTA DELLO STESSO SWITCH2) CONNETTETE ALL'ENTRATA HDMI DELL'APPARECCHIO RECEIVER UN CAVO HDMI CHE PORTERA AD UNA DELLE VOSTRE PRESE HDMI PRESUMIBILMENTE DELLA TV/MONITOR CHE AVRETE NEI PRESSI3) ATTACCATE IL MOUSE AD UNA DELLE 2 PORTE USB DEL RECEIVERE BUON DIVERTIMENTO...NOTA: UTILIZZATE SIA A MONTE CHE A VALLE CAVI GIGABIT MINIMO CAT 6 SE NON CAT6A (COME QUELLI CHE UTILIZZO IO) O SUPERIORI I CAT 5 E I CAT 5e SONO ORAMAI CAVI OBSOLETI... E LA QUALITA VIDEO SULLA VOSTRA TV NE RISENTIRA.... QUESTO E DEDICATO ALLE RISPOSTE DI TUTTI COLORO CHE SI LAMENTANO PER LA QUALITA DEL VIDEO OTTENUTO SULLA TV/MONITOR, SENZA QUALITA DEL CABLAGGIO NON SI POSSONO SPERARE DI OTTENERE LE MAGIE CON I CAT 5 OBSOLETINOTA : UTILIZZATE CAVI HDMI DI QUALITANOTA: ULTIMA NOTA IMPORTANTISSIMA.... SE LASCIATO ASSIEME A TUTTI GLI ALTRI APPARECCHI IN LAN QUINDI NON SI "VEICOLA" SU UN CANALE VIRTUALE TUTTO L'ISTRADAMENTO DELLA MIRIADE DI PACCHETTI CHE SI SCAMBIANO AL SECONDO IL SENDER E IL RECEIVER... LA RETE DURA NEANCHE 10 MINUTI E COLLASSA PER CUI.... E STRETTAMENTE NECESSARIO CREARGLI UNA VLAN (SEMPRE SULLA STESSA INFRASTRUTTURA DI RETE) TUTTA SUA (HO RISOLTO CHIEDENDO AL VENDITORE IL PERCHE COLLASSASE LA RETE E LUI MI HA SPIEGATO DI UTILIZZARE LA VLAN.... E IN TEST E DA 12 ORE NON CI SONO PARTICOLARI ANOMALIE)IN COCLUSIONE IL PRODOTTO VALE 5 STELLE PER ADESSO, TUTTAVIA LA DOMANDA E UN'ALTRA... CHISSA QUANTO DURERA COME QUALITA MADE IN CHINAALLEGO LO SCHEMA DI COLLEGAMENTO CON 2 SWITCH IN CASCATA MIO (E IN BASSO SUL FOGLIO QUELLO STANDARD CON 1 SOLO SWITCH)AGGIORNAMENTO : SONO TRASCORSI 3 GIORNI E NON CI SONO ANOMALIE SULLA RETE, HO NOTATO UN IMPERCETTIBILE LAG SUL MOUSE E PURTROPPO UNA NOTA DOLENTE CHE FANNO ABBASSARE LA VALUTAZIONE A SOLE 3 STELLE (MA STO ATTENDENDO IL RISCONTRO UFFICIALE DEL VENDITORE).... DALLE PROVE TECNICHE EFFETTUATE HO VERIFICATO CHE LE 2 PORTE RJ45 SONO FAST (100MB/s CHE PURTROPPO ANCORA OGGI PRODUCONO) E NON GIGABIT (1000 MB/s), COME SOSTIENE L'INSEZIONE DELL'ARTICOLO, ERGO NE RISENTE LA CONNETTIVITA IN SCAMBIO DATI TRA SENDER E RECEIVER E QUINDI DI CONSEGUENZA SI BASSA LA QUALITA MOSTRATA A MONITORNON LO CONSIGLIO, SOPRATUTTO SE LO SI DEVE UTILIZZARE DOVE SERVE UNO SCAMBIO DATI (VIDEO) DA UN POSTO ALL'ALTRO IN TEMPO REALE .....PER ESEMPIO PER GIOCARE