Warenkorb

Ihr Warenkorb ist leer

Ihr Warenkorb ist leer

Waveshare Industrial 8-Ch Analog Acquisition Module, 12-Bit High-Precision, Supports Voltage and Current Acquisition, DC 7~36V Wide Voltage Power Supply, 8-ch Voltage Mode, 0~10V

Kostenloser Versand ab 25.99€

39.99€

20 .99 20.99€

Auf Lager

Info zu diesem Artikel

  • 8-ch voltage mode, 0~10V
  • Configurable device address (1~255), multi devices can be cascaded on RS485 bus. bOnboard voltage regulator, supports 7~36V wide range power supply. Onboard unibody power supply isolation, provides stable isolated voltage, needs no extra power supply for the isolated terminal
  • Onboard unibody magnetical isolation, allows signal isolation, high reliability, strong anti-interference. Onboard resettable fuse and TVS (Transient Voltage Suppressor), effectively suppresses surge voltage and transient spike voltage in the circuit, provides over-current/over-voltage proof, lightningproof & anti-electrostatic
  • Supports 12-bit high-precision acquisition with multiple range input modes, supports single-ended/differential input, supports voltage and current simultaneous acquisition. Adopts high-precision resistors and zero-drift high-precision operational amplifier for more accurate data acquisition
  • Built-in oversampling digital filtering algorithm, onboard watchdog, for stable output without crashing. Rail-mount case design, support stacking combination, easy to install and safer to use. 3x LEDs for indicating the MCU status and signal transceiving status



Produktinformation

Modbus RTU Analog Input 8CH
Modbus RTU Analog Input 8CH

Versionsoptionen:

  1. Modbus RTU Analogeingang 8CH: Unterstützt vier Bereiche (konfigurierbar), 0~5V/1~5V, 0~20mA (Standard) /4~20mA
  2. Modbus RTU Analogeingang 8CH (B): Unterstützt vier Bereiche (konfigurierbar):0~10V (Standard)/2~10V,0~20mA /4~20mA
Modbus RTU Analog Input 8CH

Unterstützt das Senden von Modbus RTU Protokollbefehlen über RS485

Um Daten vom Sensor 0~20mA/0~10V zu erfassen

Modbus RTU Analog Input 8CH

Modbus RTU Analog Input 8CH ist ein analoges Erfassungsmodul nach Industriestandard, unterstützt mehrere Bereiche und 8-ch simultane Erfassung. Nimmt Modbus RTU-Protokoll mit eingebauten Schutzschaltungen wie Stromisolierung, magnetische Isolierung, rückstellbare Sicherung und TVS an.

Unterstützt Spannungs-/Stromerfassung Größerer Messbereich

Modbus RTU Analog Input 8CH

8-Ch analoge Erfassungsschnittstellen, Spannungs- und Stromerfassung ist über Jumper umschaltbar. Mehrere Bereiche über Software konfigurierbar


Seagarden
Bewertet in Kanada am 7. September 2024
Purchased two of these, both stopped communicating after a short period. Don't waste your time or money.
A. A.
Bewertet in Kanada am 6. September 2024
I've used various Waveshare products, and I have generally been happy with their products. This 8-channel analog acquisition module is no exception. It's a solid and dependable module. It supports both voltage and current acquisition, which makes it versatile and suitable for different applications. Setting it up was fairly easy. I like that it's designed to work with a wide voltage range. That helps, so I didn't have to worry about finding a specific power supply. It's sturdy and compact and fits in most data boxes or cabinets easily. Comes with a rail mount, which made my installation easier.For me, the high-precision data acquisition capability is certainly an important feature of this module. It supports 12-bit high-precision acquisition, which delivers consistent, accurate readings. The signal isolation also prevents interference from electrical noise (to some degree). This makes the module ideal for handling data in noisy environments. It also supports some other features like built-in surge suppression and over-current proofing. However, for me, the ability to cascade multiple devices on the RS485 bus is a great feature.Like some of their other products, I wish they could improve their documentation, especially to benefit those new to using this sort of module. Also, you'll need an RS485 adapter for initial configuration, so keep that in mind. Overall, this is a great module that handles the job well.
aerba
Bewertet in Italien am 15. Dezember 2024
Modbus RTU è un protocollo industriale client-server basato sul bus RS-485 (compatibile con cablaggio a 2 fili in Half-Duplex o 4 fili full-duplex) che permette la comunicazione tra diversi dispositivi quali CPU, attuatori, sensori, moduli di acquisizione ecc. I dispositivi sul bus sono identificati da un indirizzo che deve essere impostato in modo univoco, e devono condividere gli stessi parametri di trasmissione seriale (ad esempio 9600bps, 8dati/1stop/Parity Even). Un dispositivo sul bus svolge il ruolo di master(=client) e interroga i dispositivi slave(=server) leggendo o scrivendo i registri di input (dati) e registri holding (in genere parametri) pubblicati dai dispositivi; i registri Modbus sono valori a 16bit (cioè 1 word / 2 byte / tipo short per l'Arduino). Il bus Modbus RTU a due fili più ground, utilizzando un doppino intrecciato e possibilmente schermato può coprire distanze fino a 1200m e derivazioni fino a 2metri; su tratte lunghe deve essere terminato con una resistenza di 120 Ohm.Il modulo di acquisizione ADC a 8 canali della Waveshare è disponibile in due versioni, una con range di ingresso 0-5V adatta per sensori da PCB / amatoriali e la versione “B” con range 0-10V, più adatta a sensori industriali; entrambe gestiscono anche ingressi in corrente 0-20mA o 4-20mA.Il contenitore di questo modulo è adatto al fissaggio in verticale su guida DIN 35mm IEC60715; le morsettiere inferiore e superiore sono estraibili per agevolare cablaggio ed eventuale sostituzione.Si alimenta collegando alla morsettiera superiore un alimentatore DC da 7 a 36V (io uso 24V); ha 8 coppie di terminali a cui collegare sensori analogici di tipo attivo (cioè alimentati a parte / che funzionano come generatori di tensione o di corrente) e sulla morsettiera i due terminali per il Modbus halfduplex. La selezione degli ingressi in tensione o in corrente va effettuata mediante dei jumper situati all'interno, uno per canale; sempre all’interno trovate anche un ponticello che permette di attivare il terminatore da 120 ohm (se ultimo dispositivo del bus).Sul guscio anteriore sono presenti tre LED: uno blu indica lo stato, mentre TX e RX lampeggiano durante la comunicazione, utili per la diagnostica.La confezione non include alcun manuale o foglio di istruzioni: per installazione e configurazione occorre fare riferimento al Wiki che trovate sul sito del produttore, dove sono presenti tutte le indicazioni ed esempi di utilizzo per Arduino, Raspberry e STM32, e i link per scaricare il software di test/diagnostica SSCOM v.5.13.1 da utilizzare per inviare al modulo i comandi per la prima configurazione. Per la diagnostica Modbus rimanda a all’utility ‘Modbus Poll’ scaricabile in versione Trial per sessioni da 10minuti e durata 30giorni.Per la prima configurazione del modulo è necessario connettersi tramite un adattatore RS-485 (non incluso) e inviare comandi per modificare l’indirizzo del nodo e i parametri di comunicazione (baudrate, parity). Ho utilizzato un convertitore RS485 di mio possesso e seguendo le indicazioni del Wiki ho inviato i comandi Modbus per scrivere e leggere i registri: tutto ok, unica complicazione i comandi Modbus hanno un CRC di 16bit in fondo che va calcolato, ma se utilizza il terminale suggerito questo ha un'opzione per aggiungerlo in automatico.È possibile impostare il valore digitale in uscita come valore di corrente o tensione (es. una batteria da 1.5V visualizza 1500) oppure in formato ‘raw’ numero da 0 a 4096; non offre possibilità di ingegnerizzare internamente i valori, quindi se serve fare conversioni (es. una termocoppia in gradi centigradi) va fatta nel modulo master (es il PLC o un Arduino).Oltre che con un PLC Mitsubishi FX ho verificato il funzionamento anche con un Arduino Mega e scheda convertitore RS232/RS485, utilizzando le librerie ArduinoRS485 v.1.1.0 e ArduinoModbus v.1.0.9Internamente il circuito è basato sulla MPU della ST STM32F030C8T6, un processore ARM molto diffuso in ambito embedded e due amplificatori operazionali a quattro canali Gainsil GS8554 1.8MHZ Zero-Drift CMOS Rail-to-Rail con filtro RF; per la lettura dei segnali in corrente utilizza resistenze di shunt da 499 Ohm. Il convertitore analogico digitale è quello a 12bit della MPU su cui vengono muxati gli 8 canali, può lavorare alla massima frequenza di acquisizione di 25Hz.La RS485 halfduplex è gestita dall’integrato Sipex SP485EE con protezione “Enhanced ESD” e optoisolata mediante integrato Pi142M61 a 4 canali.Per eventuali aggiornamenti del firmware o reset impostazioni di fabbrica è possibile avviarlo in modalità bootloader ponticellando due pin interni e attraverso un terminale seriale sull’uscita 485 accedere al menu di avvio.Personalmente utilizzo questo modulo di acquisizione a banco, per interfacciare diversi tipi di sonde analogiche che utilizzo nel mio lavoro di softwarista di sistemi di automazione e controllo con PLC di varie marche (Mitsubishi, Siemens): classiche sonde termiche, misuratori di consumo e inclinometri e potenziometri lineari.Pro:- ben 8 ingressi analogici- il range impostabile 0-10V e 0-20mA/4-20mA lo rende compatibile con la quasi totalità degli strumenti analogici industriali- soluzione economica per collegare sonde commerciali a progetti IoT (es Raspberry, Arduino)Come limitazioni e mancanze, posso dire cosa non ha paragonato a un dispositivo industriale simile (dal costo però circa quattro volte superiore):- il range di tensione in ingresso non è programmabile, ma fisso a 0-5VDC per un modello e 0-10VDC per il modello ‘B’- per il settaggio dei parametri di comunicazione RS-485/Modbus e dei range di acquisizione non è disponibile un software ma è necessario inviare dei comandi attraverso la porta RS-485/Modbus- conversione ADC a 12 bit (4096 punti): modelli più costosi spesso offrono ADC a 15bit+segno (65535punti)- non ha terminali per alimentare direttamente i sensori, che quindi devono essere alimentati a parte- non ha filtri interni impostabili sui canali / segnali- non è indicato un indice IP di impermeabilità / non può essere montato all’apertoTrovo questo modulo di acquisizione Modbus, come tutti i prodotti Waveshare ben fatto e ad un costo decisamente inferiore rispetto a componentistica simile di brand del settore automazione, tuttavia ne consiglio un impiego orientato ad applicazioni domestiche o amatoriali, o per utilizzo a banco.
Meklarismus
Bewertet in Deutschland am 29. April 2024
Das Modul "Waveshare Industrial 8-Ch Analog Acquisition Module, 12-Bit High-Precision, Supports Voltage and Current Acquisition, DC 7~36V Wide Voltage Power Supply, 8-ch Voltage Mode, 0~10V " wird in einem bedruckten Produktkarton geliefert.Eine umfangreichere Doku findet man im Hersteller Wiki, welches man leider im Netz suchen muss, aber dieses schnell zu finden ist.Durch die verschiedenen Einstellungen kann dieses Modul sowhol current als auch voltage meesen und dieses digital per RS485 Protokoll mitteilen.
Gevatter T.
Bewertet in Deutschland am 22. April 2024
Das 8-Kanal Modul funktioniert problemlos. Die Modbus ID wird per Programmierung eingestellt. Dazu benötigt man also einen USB-RS485 Adapter, in meinem Fall auch von Waveshare.Hat man die Dokumentation verstanden, wobei die (Wiki-Seite) etwas übersichtlicher und verständlicher sein könnte, ist es kein Problem, das Modul entsprechend zu parametrisieren und Werte abzufragen.Durch den großen Eingangsspannungsbereich ist es für viele Anwendungen einsetzbar.
Produktempfehlungen