Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leeritalo cocci
Bewertet in Italien am 25. Januar 2025
Buon prodotto. Istruzioni non proprio intuitive ma con qualche ricerca si configura.
Bruno Elvis
Bewertet in Italien am 18. Januar 2025
Non si riesce a programmare, rimane costantemente nella posizione cool,non si riesce a portarlo in posizione heat.
Vincenzo
Bewertet in Italien am 16. Januar 2025
Il termostato non funziona col la tensione a 220 volt AC come descritto nell'inserzione
Gabriele
Bewertet in Italien am 17. Oktober 2024
Il termostato arriva dentro uno scatolino corredato da istruzioni per la configurazione e la selezione del metodo di lettura (se caldo o freddo) solamente in inglese, una pecca piuttosto importante inoltre è l’assenza di uno schema elettrico per la messa in servizio, è vero che questo genere di apparecchiature vanno installate da personale qualificato ma personalmente in molti altri competitor (anche rinomati come eliwell) vengono inseriti dei diagrammi utili per capire la tipologia di relè installato, ad ogni modo su amazon è presente un immagine con una sorta di collegamento, si riesce a capire ma sarebbe stato meglio che fosse inserito all’interno del pacco.Qualitativamente non è mal realizzato al suo interno è presente un circuito che pilota il display e la termocoppia, associati a due relè (uno per la misurazione del calore e uno per il freddo) pochi componenti, che può tradursi con pochi componenti che possono danneggiarsi.Il termostato riconosce autonomamente se verrà utilizzato per misurare temperature calde o fredde a seconda di dove installerete la sonda, la corrente massima di utilizzo è di 10 ampere, ma per motori di grossa portata normalmente vengono utilizzati relè esterni (contattori che gestiscono il carico).Personalmente l’ho installato su un congelatore che resta h24 collegato all’alimentazione e fino ad oggi non ha dato alcun tipo di problema, misura tranquillamente la temperatura e quando ritiene opportuno fa avviare il motore (da ¾ di cavallo), considerando il prezzo mi sento di consigliarlo, tuttavia mi riservo il diritto di revisionare la recensione qualora notassi qualche anomalia.
Ez89
Bewertet in Italien am 11. Oktober 2024
Questo Regolatore di temperatura STC-1000 di Fastsaw arriva in una busta di plastica richiudibile, unitamente al suo sensore di temperatura NTC ed a un manuale di istruzioni in inglese.Ho ricevuto questo prodotto nell’ambito del programma Amazon Vine, con lo scopo di testarlo e recensirlo.Lo STC-1000 è il classico termoregolatore multiuso basato su microcomputer, tra i più venduti ed a basso prezzo.La costruzione è robusta, si installa a pannello con i blocchi forniti di serie, controlla i carichi (riscaldamento e raffrescamento) con due relè indipendenti e si possono impostare sia l'isteresi che il ritardo nell'attacco del compressore.Si può “correggere” l’eventuale errore di lettura della temperatura (da -10 a +10°C), magari con l’aiuto di un termometro di riferimento.La programmazione è un po' bislacca e occorre tenerlo montato a pannello, altrimenti non si riesce a premere correttamente i pulsanti delle sequenze.Se lo facciamo con il regolatore in mano, montiamo il coperchio posteriore e facciamo attenzione a non toccare morsetti, c’è la 230Vac li dietro.Lo sto usando in ambito professionale (congelatore alimentare) e fa degnamente il suo lavoro, sicuramente meglio e più a buon mercato dell’elettronica originale.Vediamo come funziona.In pratica, questo regolatore di temperatura funzione tenendo conto di 2 parametri:1) la temperatura, che viene tenuta sotto controllo mediante la configurazione (nel menù di impostazione) del valore di temperatura desiderato (set-point da -50 a +99,9°C) e del valore di isteresi/differenza (da 0,3 a 10°C).Entrambi sono modificabili e questi due parametri determinano l'intervallo di temperatura a cui sarà sottoposto il nostro processo (set-point + isteresi, set-point – isteresi).2) il tempo di attesa per il prossimo avviamento: è un valore di ritardo (da 1 a 10 minuti), con il quale si definisce quanto tempo si deve attendere prima di poter avviare nuovamente il compressore, dal momento in cui si è fermato l'ultima volta, e serve come protezione da frequenti avviamenti e arresti.Se il controllo di temperatura ha determinato che esistono le condizioni per riavviare il compressore ma il tempo di attesa non è ancora scaduto, il relè di comando rimarrà inibito fino allo scadere di tale tempo di attesa, dopodiché sarà attivato, avviando il compressore.Come ho accennato, la configurazione non è delle più intuitive ed il manuale non è dei più esplicativi, per fortuna il web è stracolmo di spiegazioni e video tutorial su come si usa, quindi, non vi preoccupate.Comunque, tenendo premuto il pulsante “S" (set) per 3 secondi si entra nel menù di configurazione e sul display del termostato STC-1000, comparirà “F1”, unitamente all'indicatore rosso sotto alla scritta “Set”.Con le frecce possiamo scegliere il parametro da configurare:F1 Valore di impostazione del punto di regolazione/temperaturaF2 Isteresi/Differenza set di temperaturaF3 Tempo di ritardo avviamento del compressoreF4 Calibrazione della temperaturaNB. l'intervallo di temperatura di lavoro è da "F1 – F2" a "F1 + F2", quindi è necessario impostare sia "F1" che "F2" e tenerne conto per scegliere i parametri giusti.Ad esempio, se impostiamo F1=4 e F2=1, il compressore si avvierà a 5°C e si fermerà a 3°C.A questo punto, per cambiare il parametro scelto, dobbiamo premere “S”, sarà visualizzato il valore corrente del parametro, poi dobbiamo premere contemporaneamente i tasti “S” e “freccia su” per aumentare, “S” e “freccia giù” per diminuire.Poi rilasciare i tasti, premere il tasto freccia per passare al prossimo parametro e ripetere l’operazione per impostare. Quando terminato, premere brevemente il tasto di accensione o attendere 10 secondi, per salvare le impostazioni.Se necessario, per ripristinare le impostazioni di fabbrica, tenere premuti contemporaneamente i tasti “Su” e “Giù” per 5 secondi, dopo avere acceso il dispositivo.E questo è quanto.Piccola nota aggiuntiva, il regolatore STC-1000 può regolare sia il raffreddamento, sia il riscaldamento, in modo separato o in contemporanea e non c’è una programmazione da fare per deciderlo, semplicemente, basta collegare il “riscaldatore” ai morsetti 5 e 6 e/o il “compressore” ai morsetti 7 e 8 ed il dispositivo si comporterà di conseguenza, a seconda che la temperatura di processo si trovi sotto o sopra, rispetto all'intervallo di temperatura di lavoro.In conclusione: è un ottimo dispositivo di regolazione temperatura, semplice, affidabile e completo, con i sui limiti ma assolutamente applicabile a qualsiasi esigenza compatibile. Ottimo il prezzo.Spero che queste info vi siano utili.
Produktempfehlungen