Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leerGaby.
Überprüft in Belgien am 5. Februar 2025
Le réglage de thermique ne fonctionne pas correctement
Valerio e Daniele
Bewertet in Italien am 14. Januar 2024
Contenuto in confezione:- Termostato- ManualisticaCaratteristiche tecniche:- Regolatore meccanico di temperatura da 0° a 60°- Contatto NO (normalmente aperto)- Non occorre alcuna alimentazione- Installabile su guida dinCome ho trovato questo termostato meccanico della Tiiyee?Parliamo di un semplice regolatore di temperatura che non richiede alcuna alimentazione in quanto meccanico.Lo stesso grazie ad un circuito meccanico interno è in grado di rilevare e regolare la temperatura chiudendo il suo unico contatto NO (normalmente aperto).Il tutto avviene in piccolissime dimensioni in quanto lo stesso termostato risulta essere molto piccolo.La regolazione della temperatura avviene con molta semplicità in quanto sulla parte frontale troviamo un potenziometro con un'ampia escursione da 0° a 60°, al raggiungimento della temperatura il termostato andrà a chiudere il contatto.Il termostato è ideale per gestire tensioni da 110 a 250V, lo stesso contatto è in grado di pilotare piccole ventole o altri apparecchi.Il contatto supporta fino a 10A, ma vi consiglio di utilizzare un relè di potenza nel caso di grossi carichi.Il rilevamento della temperatura sembra essere preciso ed infine la chiusura del contatto risulta essere silenziosa.Consiglio assolutamente l’acquisto, un termostato semplice ma che ho apprezzato molto!
LeoTech
Bewertet in Italien am 11. Februar 2024
Consiste in uno chassis dall'ingombro di circa 32 mm in larghezza e 60 mm in lunghezza predisposto per il montaggio verticale su barra din, adatto cioè all'installazione all'interno di apparecchiature elettriche, macchine, quadri, cabine, scatole, ma anche alla libera istallazione esterna su apposite asole, per esempio per l'uso in vani tecnici o a temperatura controllata.Non è previsto un meccanismo di sgancio dalla barra din, una volta ancorato, per farlo uscire è necessario sfilarlo lateralmente o avere lo spazio per fare leva sui ganci di plastica con un piccolo cacciavite cercando di non romperli.I morsetti sono posti sulla parte inferiore, e possono ospitare cavi di sezione fino a 1,5 mmq.Poiché la vite del morsetto non arriva direttamente a contatto con il rame, non è strettamente indispensabile l'utilizzo di un puntalino ma è possibile collegare anche direttamente i fili senza incorrere in danneggiamenti o rotture. Il contatto, da targa, porta fino a 10A a 220v. Non è possibile cioè collegare carichi resistivi dell'assorbimento superiore a 1500w in bassa tensione domestica. Oltre questo valore diventa obbligatorio l'uso di teleruttori. Sono comunque presenti istruzioni cartacee con tutte le specifiche.All'interno è presente un termostato meccanico a lamelle. In pratica il calore causa l'allungamento di una lamina metallica collegata ad una molla che apre o chiude (in questo caso apre) un contatto elettrico. Più è prossima la fonte di calore, più rapido è l'intervento. È presente una regolazione che determina la temperatura (che è poi in realtà un range) alla quale il termostato interviene sul contatto.In questo termostato è stato inserito un contatto normalmente chiuso, pensato per il collegamento a corpi riscaldanti o antigelo. Al raggiungimento della temperatura impostata (più un certo margine), il contatto si apre scollegando il riscaldatore. Questo margine meccanico comporta un range di intervento, che invalida di fatto la scala con i gradi stampata sul corpo del termostato. Il tempo che intercorre tra il raggiungimento di una determinata temperatura e l'effettivo innesco del contatto è anche chiamato isteresi. Si tratta di una dinamica da tenere in considerazione al momento dell'installazione del termostato, poiché il tempo di intervento può influire sulla temperatura di picco, alta e bassa, raggiunta all'interno dello spazio da termoregolare. Questo comportamento è una caratteristica propria di questo tipo di apparecchi meccanici a lamelle, inevitabile e difficile da quantificare in anticipo, oltre che fortemente dipendente, come già detto, dal contesto di installazione.L'installatore dovrà fare delle prove, utilizzando un secondo termometro ambiente e verificando le condizioni di lavoro del termostato per regolarlo a dovere. Ci sono tantissimi parametri che possono intervenire sul tempo di intervento di questo tipo di termostati al di fuori della loro tolleranza intrinseca, e che influiranno sulle temperature massime e minime che otterrete nell'ambiente trattato. Uno su tutti ovviamente il tipo di riscaldatore utilizzato, la distanza che si interpone tra lo stesso ed il termostato, poi andrà tenuta in considerazione la presenza o meno di una ventilazione forzata, il tipo di installazione libera oppure all'interno di uno spazio chiuso, ed il formato, la dimensione ed il materiale di cui questo spazio è composto.In conclusione, si tratta di un oggetto economico adatto a contesti specifici, da valutare con attenzione e cognizione. L'uso principale per il quale lo raccomanderei, è come dispositivo antigelo per apparecchiature esposte, o situate in ambienti impervi. In questo contesto, che è quello in cui io l'ho inserito, lo posso senz'altro raccomandare.
Customer regrettant commander chez
Bewertet in Frankreich am 26. September 2023
La première commande ne fonctionne pas. Retour assuré.Tinje propose de m'envoyer un autre; comme je ne sais pas d'où ça vient j'attends toujours et plus longtemps que la commande initale sur ce site d'Amazon.Le thermostat (froid) pareil: Ne fonctionne pas correctement.
Gianni
Bewertet in Italien am 11. März 2023
Funziona benissimo ssia con caldo e con freddo
Produktempfehlungen