Ihr Warenkorb ist leer
Ihr Warenkorb ist leerNokia 130 Dual-SIM, 4,57 cm (1,8 Zoll), 67,9 g, Schwarz
montse
Bewertet in Spanien am 12. Juli 2024
El teléfono funciona bien, pero el cargador sólo funciono los primeros días, ahora ya no carga.Otro inconveniente, es que no tiene idioma español, el único idioma menos complicado es el ingles, los demás son alemán, polaco, rumano...
Cliente
Bewertet in Italien am 1. Januar 2022
Con una tenuta di carica di batteria lunghissima, dimensioni e peso imbattibili, può registrare video e foto a bassa definizione come si faceva tanti anni fa. Ha anche il bluetooth e la radio ma lo si compra per la sua solidità, affidabilità e soprattutto essenzialità. Senza app e senza internet è un telefono che fa ciò che da un telefono ci si dovrebbe attendere e cioè parlare e mandare sms. Peccato solo che rispetto alla versione precedente abbiano unito insieme i tasti di accensione e di selezione menù
Lily
Bewertet in Italien am 2. Februar 2020
L ho regalato ad un mio amico ma mi ha detto che non lo usa perché non c è la lingua in italiano l ho controllato ed era vero non c é la lingua in italiano
Sergio B.
Bewertet in Italien am 27. November 2019
Come da titolo, non era presente la lingua italiana, solo serbo e altre tre opzioni una più incomprensibile dell'altra. Reso.
Giorgio
Bewertet in Italien am 21. Dezember 2019
Diretto erede del più vecchio Nokia 108 di cui conserva pressoché identiche tutte le caratteristiche, a eccezione del diverso tipo di ingresso per il caricatore e dell'unione in un tasto unico dei pulsanti di accensione e selezione. Fra i cellulari non-smartphone lo reputo il migliore: lunga durata della batteria, bluetooth, tele- e fotocamera (certamente non confronatbili con gli smartphone, ma sempre utili), scrittura veloce T9, ingombro al minimo e buona solidità. Non do il massimo dei voti perchè, a differenza del mitico 108, qui gli auricolari non sono compresi nella confezione ma vanno comprati a parte.Ps: del Nokia 130 sono stati prodotti due modelli, uno nel 2017 e uno nel 2018, che differiscono per la disposizione della tastiera e soprattutto perché uno dei due non ha la fotocamera. Nokia ha inspiegabilmente mantenuto lo stesso nome per ambedue, perciò attenzione a non confonderli
Produktempfehlungen